
Lombardo-Spano, Peugeot 207 S2000 #305
27 settembre 2021 – Si avvicina la Finale Nazionale ACI Sport Rally Cup Italia 2021, distante appena un mese. L’attesa “finalissima” di chiusura della Coppa Rally di Zona ACI Sport al Rally Città di Modena programmato per il 30 e 31 ottobre cresce ogni giorno. Sono già molti i nomi dei possibili finalisti che hanno guadagnato un pass per la Finale Nazionale durante le qualificazioni in ciascuna delle 9 Zone.
La prima a chiudere i giochi è stata proprio la 5^ Zona della Coppa Rally di Zona ACI Sport, ovvero l’area che comprende l’Emilia Romagna, le Marche e la Repubblica di San Marino. Tre i round disputati: al Rally Adriatico, San Marino Rally (coeff. 1,5) e Rally Salsomaggiore (coeff. 1,5), mentre è stato annullato il Rally Alto Appennino Bolognese. In totale sono 41 i piloti, provenienti da questo quadrante, che avranno diritto a partecipare alla Finale Nazionale. Svetta su tutti il n°1 dell’Assoluta Andrea Dalmazzini. Il pilota di Pavullo nel Frignano, dopo la progressione ad inizio carriera con i successi sugli sterrati del Cross Country e del Campionato Italiano Rally Terra, di recente è stato meno attivo.
Dall’assoluta emerge anche Roberto Vellani, appena alle spalle di Dalmazzini. Vellani ha centrato la vittoria nel Rally di Salsomaggiore Terme, con Silvia Maletti su Skoda Fabia R5. Affermazione che gli ha regalato anche il primato di Classe R5. Alle sue spalle a Salsomaggiore, dove ha chiuso al terzo posto, dietro anche nell’Assoluta della CRZ, c’è Davide Medici, rientrato in azione ad un anno di distanza dal suo ultimo rally, Avrà la sua chance nella Finale, in coppia con Silvia Rocchi. Stessi punti (12) e terzo posto condiviso nell’Assoluta con Giovanni Aloisi, riuscito a strappare il pass con la piazza d’onore a San Marino, insieme a Luca Silvi su Mitsubishi Lancer Evo IX.
L’8^Zona, può vantare 29 conduttori ammessi alla Finale. Si tratta dell’area geografica che riguarda la Sicilia, terra di motori per eccellenza dalla quale sono emersi diversi protagonisti delle precedenti edizioni. Un anno fa inoltre fu proprio la Delegazione Sicilia a contendere alla Delegazione Toscana, poi vincitrice, il titolo a squadre istituito da ACI Sport. La battaglia dell’8^Zona si è articolata su cinque tappe, con l’apertura nella Targa Florio seguita dal Rally di Caltanissetta, entrambi a coefficiente 1,5; al centro il Rally dei Nebrodi, quindi un altro round a coefficiente 1,5 al Rally del Tirreno ed il conclusivo appuntamento nel Rally Valli del Sosio.
Alcuni nomi da vertice sono gli stessi del 2020, in particolare per quanto riguarda l’Assoluta e la Classe R5. Il leader di Zona è il nisseno Roberto Lombardo, già miglior pilota della Sicilia un anno fa, che è riuscito a confermarsi al top al volante della sua Peugeot 207 Super 2000, Secondo assoluto un altro volto noto, quello del pilota di ACI Team Italia Alessio Profeta. L’acuto di Profeta è arrivato al Rally del Tirreno, su Skoda Fabia R5, dove si è aggiudicato la seconda vittoria assoluta consecutiva. La terza forza dell’8^Zona è Marco Pollara, l’altro talento di ACI Team Italia impegnato a pieno nel Campionato Italiano Rally Sparco. Il palermitano navigato da Daniele Mangiarotti, anche lui su Fabia R5, si è portato a casa i due appuntamenti a coefficiente 1 al Rally dei Nebrodi e in chiusura al Valli del Sosio. Punti comunque sufficienti per conquistare la qualificazione per l’Assoluta.
Se si parla di giovani piloti, oltre a Profeta, spiccano altri due qualificati tra gli Under 25. Il vincitore della categoria è Salvatore Pio Scannella completa la classifica dedicata agli Under Rosario Cannino.
Tra i giovani c’è l’altro nome conosciuto di Enresto Riolo, figlio della leggenda siciliano Totò Riolo, che ottiene la qualificazione e il successo in R2C grazie al risultato a coefficiente maggiorato messo a segno al Rally del Tirreno, in coppia con Giorgio Genovese su Peugeot 208 Rally4.
CONDUTTORI AMMESSI ALLA FINALE NAZIONALE
5^ZONA
CLASSIFICA ASSOLUTA | 1. Dalmazzini Andrea – Albertini Andrea; 2. Vellani Roberto – Maletti Silvia; 3. Aloisi Giovanni – Silvi Luca, Medici Davide – Rocchi Silvia
UNDER 25 | 1. Balletti Alessandro; 2.Gianaroli Davide – Spezzani Alessio; 3. Pollara Marco
OVER 55 | Bedini Piergiorgio – Mucci Faustino
FEMMINILE | Michetetti Sara
CLASSE N1 |Silva Ermanno – Pinna Denis
CLASSE N2 | Oppici Fabio – Capilli Federico
CLASSE N3 | Frazzani Gabiele – Altomonte Diego
CLASSE N4 | Bedini Piergiorgio – Mucci Faustino
CLASSE A0 | Beggi Alex – Alicervi Filippo
Classe A5 | Arena Damiano – Ferraris Paolo
Classe A6 | Angilletta Nicola – Berni Michael
Classe A7 | Fontani Aldo – Spiga Alberto
CLASSE A8 | Gilli Lorenzo – Giorgio Simone
CLASSE SUPER 1600 | Vescovi Roberto – Guzzi Giancarla
CLASSE SUPER 2000 | Bonfatti Luca – Guglieri Debora
CLASSE R1 | Cagni Davide
CLASSE R1A | “Cerutti Gino” – Argentin Marco
CLASSE R2B | Gualandi Alan – Zanni Luca
CLASSE R2C | Stizzoli Andrea – Pozzan Valentina
CLASSE R3C | Zelko Federico – Cerbai Andrea
CLASSE R3T | Galeazzi Andrea – Pellegrini Daniele
CLASSE R3 4X4 | Cappi Marco – Scorcioni Marco
CLASSE R4 | Sangermani Pierluigi – Paganin Lorenzo
CLASSE N5 NAZ. | Rigo Riccardo – Darderi Daiana
CLASSE R5 | Vellani Roberto – Maletti Silvia
CLASSE RA5N | Pelosi Giovanni – Grossi Samanta
CLASSE R1A NAZ. | Argentin Claudio – Dondarini Claudia
CLASSE R1 C NAZ. | Bonardi Paolo – Scano Stefano
CLASSE R1T NAZ. 4X4 | Rivia Simone – Dresti Andrea
CLASSE RS 1,4 | Marai Andrea – Faustini Arianna
CLASSE RS 1.6 | Gragnani Alberto – Guerzoni Giovanni
CLASSE RS 2.0 | Galeotti Maurizio – Lorenzini Valentino
CLASSE RSTB 1.0 | Soliani Marco – Pittino Clio
CLASSE RSTB 1.4 | Febbroni Marco – Ferrari Paola
CLASSE RS 1.4 PLUS | Valdesalici Giuseppe – Gilioli Stefania
CLASSE RS 1.6 PLUS | Milani Oreste – Pisati Davide
CLASSE RS 2.0 PLUS | Costa Andrea – D’Elia Marco
CLASSE RSTB 1.4 PLUS | Salviotti Andrea – Ghisoni Susy
8^ZONA
CLASSIFICA ASSOLUTA | 1. Lombardo Roberto; 2. Profeta Alessio; 3. Pollara Marco – Mangiarotti Daniele
UNDER 25 |1. Scannella Salvatore Pio; 2. Cannino Rosario; 3.Profeta Alessio
OVER 55 | Stassi Carlo
CLASSE N1 | Pino Daniele –
CLASSE N2 | Gangemi Giuseppe
CLASSE N3 | Rizzo Maurizio – D’Angelo Massimo
CLASSE N4 | Craparo Agostino
CLASSE A0 | La Greca Fabio – Taglierei Cesare
CLASSE A5 | Melia Francesco – Cimino Stefano
CLASSE A6 | Scannella Salvatore Pio
CLASSE A7 | Pellitteri Nazareno – Lo Monaco Michele
CLASSE K10 | Armaleo Antonino – Guttadauro Paolo
CLASSE SUPER 1600 | Molica Franco Carmelo – Grandi Carmen
CLASSE SUPER 2000 | Lombardo Roberto
CLASSE R2B | Cannino Rosario – Buscemi Giuseppe
CLASSE R2C | Riolo Ernesto – Genovese Giogio
CLASSE R3C | Spiaggia Alessio – Cicirello Alfredo
CLASSE N5 NAZIONALE | Ciffo Maurizio – Barbaro Giovanni
CLASSE R5 | Mirabile Maurizio – Calderone Calogero

Andrea Dalmazzini Andrea Albertini (Ford Fiesta R5 MKII #29, Modena Racing Team A.S.D.)
CLASSE RA5N. | Gravagno Paolo – Gravagno Claudia
CLASSE RA5H | Lucchetta Domenico – De Domenico Fabio
CLASSE R1C NAZ. | Millonzi Filippo – Panzarella Salvatore
CLASSE RS 1.4 | Torre Adriano – Torre Antonino
CLASSE RS 1.6 | Cadili Michele
CLASSE RS 2.0 | Castro Salvatore
CLASSE RSTB 1.6 | “King Dragon” – Acquaro Giuseppe
CLASSE RS 1.6 PLUS | Spanò Giuseppe – Scaffidi Luana
CLASSE RS 2.0 PLUS | Monteleone Filippo – Monteleone Davide
CLASSE RSD 2.0 PLUS | Scibilia Salvatore – Agostino Maurizio